Working mums day!
Evento Live con Sara Baggetta, Valentina Filippini e Taryn Di Ventura
Sabato 29 ottobre 2022 – dalle 11 alle 12.30
Un percorso per affrontare insieme con serenità i dubbi, le ansie e le paure del rientro al lavoro dopo la maternità, conoscere tutti i nostri diritti e imparare a ricollocarsi nel mondo del lavoro.
3 interventi di 40 minuti ciascuno su:
- “La gestione del distacco” con la psicologa Sara Baggetta
- “Tutti i diritti della mamma lavoratrice” con la Consulente del Lavoro Valentina Filippini
- “Strumenti pratici per ricollocarsi nel mondo del lavoro” con me!
Abbiamo pensato questo percorso come guida per affrontare il delicato momento del rientro al lavoro dopo la maternità. Potrai imparare:
- Come affrontare il distacco e il senso di colpa
- Conoscere e far valere tutti i tuoi diritti
- Ricollocarti nel mondo del lavoro
Con l’obiettivo di vivere maternità e lavoro con maggiore serenità e consapevolezza.

Info importanti
Registrazione: Nei giorni seguenti la Live, sarà disponibile la registrazione per chi ha acquistato il biglietto per partecipare alla diretta. La registrazione sarà disponibile fino al 29 novembre 2022.
Slides: Al termine dell’evento sarà anche possibile scaricare slides ed esercizi di recap.
A chi è rivolto. L’evento non è pensato per le lavoratrici freelance.
Domande: Non è previsto uno spazio per le domande personali.
Il programma
Sara Baggetta, la gestione del distacco
I dubbi del rientro e il senso di colpa. Vale la pena rientrare al lavoro? Sentirò troppo la mancanza? Starà male mio figlia/a senza di me? Gli/le farò un danno? Nonni, nido o baby sitter?
Gestione della separazione. Come gestire la separazione dal mio bambino/a, il primo distacco, teoria dell’attaccamento e ansia da separazione.
Lo stravolgimento del sistema organizzativo e valoriale. Il carico mentale, i nuovi ritmi da riconquistare, la gestione delle responsabilità nella coppia, definizione del tempo tempo per sé stesse e i confini sani.
La sindrome dell’impostore. Perché non mi sento più all’altezza e mi sembra di valere meno nel lavoro? Ho paura di non essere più in grado di lavorare\trovare un lavoro.
Valentina Filippini, tutti i diritti della mamma lavoratrice
Tutela e sostegno della maternità e della paternità. La normativa e il testo unico, le novità del congedo parentale nel 2022.
I congedi e i permessi previsti per i lavoratori dipendenti. Utilizzo congedo da parte di mamma e papà. Congedo obbligatorio e flessibilità. Maternità anticipata. Permessi in gravidanza, permessi malattia del figlio e allattamento. Rinvio e sospensione del congedo di maternità. Allattamento a rischio.
Rientro al lavoro. Possibilità di richiedere il part time tra normativa e ccnl, divieto di licenziamento e dimissioni entro i 3 anni del bambino, accesso prioritario allo smart working.
Taryn Di Ventura, strumenti pratici per ricollocarsi nel mondo del lavoro
Necessità di cambiare lavoro. Cosa fare se il lavoro o l’ambiente non è più compatibile con la tua nuova vita da mamma, come chiedere il part time o una diminuzione ore, come cercare un altro lavoro più compatibile, come cercare un part time, come cercare un’azienda che supporti le mamme.
La ricerca attiva di lavoro. Come valorizzare l’esperienza della maternità per cercare lavoro, come cambiare settore o lavoro se si ha una sola esperienza? Come affrontare la questione maternità nel CV e al colloquio e quali strumenti sono necessari per cercare lavoro.
Mollo tutto e apro una cosa mia. Come valutare se aprire una propria attività, valutare la possibilità di un periodo cuscinetto, quali sono tutti i passi da fare per iniziare.
A chi è rivolto?
Il Working Mums Day è un evento pensato per le lavoratrici e per le mamme al rientro al lavoro post maternità.
Fa per te, se...
Sei una mamma lavoratrice o se vuoi cambiare o cercare lavoro.
Non fa per te, se...
Sei una mamma freelance.
Chi siamo
I tre aspetti principali del mio metodo di lavoro sono: il rispetto dei tempi di una mamma, la valorizzazione dell’unicità di ogni persona e la concretezza nel lavoro.

Sara Baggetta
Psicologa
Psicologa dello sviluppo e dell’educazione esperta in Psicologia Perinatale, mi occupo della promozione e della tutela del benessere di mamma e bambino, della coppia e della famiglia. Co-autrice del libro “non sei il tuo senso di colpa” e autrice del podcast “il salotto delle mamme”.

Valentina Filippini
Consulente del Lavoro
Iscritta all’ordine dei Consulenti del Lavoro di Verona, assisto Aziende e lavoratori nella gestione dei rapporti di lavoro. Divulgatrice social di ciò che riguarda il mondo del lavoro, da un paio di anni fornisco consulenze on Line a lavoratrici madri e lavoratori padri che hanno bisogno di un aiuto o di un semplice chiarimento in tema di genitorialità e lavoro.

Taryn Di Ventura
founder di Un lavoro per mamma
Quanto costa e cosa include
- Partecipazione alla Live del 29-10-2022
- Accesso alla registrazione della Live per 1 mese
- Accesso alle Slides ed esercizi sui temi affrontati
- Acquista subito il biglietto a 79€.
- Posti Limitati